Cos'è boomdabash per un milione?

Boomdabash: La Band Salentina che Conquista l'Italia

I Boomdabash sono un gruppo musicale italiano originario di Mesagne, in Puglia, formatosi nel 2002. Sono noti per il loro stile che fonde elementi di reggae, soul, drum and bass e hip hop, creando un sound unico e riconoscibile.

Formazione:

La band è composta da:

  • Biggie Bash (Angelo Rogoli): MC
  • Payà (Paolo Pagano): MC
  • Blazon (Angelo Cisternino): DJ e Beatmaker
  • Mr. Ketra (Fabio Clemente): Beatmaker

Carriera:

La loro carriera è costellata di successi discografici e live. Hanno pubblicato diversi album, tra cui:

  • "Uno" (2008)
  • "Mad(e) in Italy" (2011)
  • "Superreggae Revolution" (2013)
  • "Radio Revolution" (2015)
  • "Barracuda" (2018)
  • "Don't Worry (Best Of 2005-2020)" (2020)
  • "Venduti" (2024)

Hanno partecipato al Festival di Sanremo diverse volte, ottenendo ottimi risultati con brani come "Non ti dico no" (2018, in collaborazione con Loredana Bertè), "Per un milione" (2019) e "Mammami" (2022).

Stile e Tematiche:

I Boomdabash cantano principalmente in italiano e in dialetto salentino, portando avanti tematiche legate alla società, all'amore, alla famiglia e alla loro terra d'origine. La loro musica è caratterizzata da ritmi coinvolgenti e testi spesso positivi e riflessivi. Sono molto legati alle loro radici e questo traspare nella loro produzione musicale.

Popolarità e Influenze:

La band è molto popolare in Italia, soprattutto tra i giovani. Hanno contribuito a diffondere la musica reggae e dancehall nel panorama musicale italiano, influenzando numerosi artisti. La loro capacità di mescolare diversi generi musicali e di creare canzoni orecchiabili e ballabili ha contribuito al loro successo.